Quando andare a Pisa? Clima e condizioni meteo medie a Pisa, Italia
Ottieni il momento davvero migliore per andare a Pisa inItalia innorme stagionali qui.
Quando è il miglior momento per andare a Pisa?
Quando andare a Pisa? Ecco qualche informazione per aiutarti a prendere una decisione:
- I mesi migliori per il bel tempo a Pisa sono Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre
- In media, i mesi più caldi sono Luglio e Agosto
- Gennaio è il mese più freddo dell'anno
- Novembre è il mese più piovoso
Per informazioni complete su clima e meteo a Pisa in un mese specifico, clicca sulla linea corrispondente sottostante:
Mese | La nostra opinione: | Visualizza Dettagli | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Gennaio | ![]() |
45°F/50°F | cattivo tempo | Pisa a gennaio | ||
Febbraio | ![]() |
45°F/52°F | cattivo tempo | Pisa a febbraio | ||
Marzo | ![]() |
50°F/58°F | tempo tollerabile | Pisa a marzo | ||
Aprile | ![]() |
56°F/65°F | bel tempo | Pisa ad aprile | ||
Maggio | ![]() |
61°F/68°F | bel tempo | Pisa a maggio | ||
Giugno | ![]() |
70°F/77°F | bel tempo | Pisa a giugno | ||
Luglio | ![]() |
76°F/83°F | tempo perfetto | Pisa a luglio | ||
Agosto | ![]() |
76°F/85°F | tempo perfetto | Pisa ad agosto | ||
Settembre | ![]() |
67°F/77°F | bel tempo | Pisa a settembre | ||
Ottobre | ![]() |
59°F/68°F | bel tempo | Pisa ad ottobre | ||
Novembre | ![]() |
54°F/59°F | tempo tollerabile | Pisa a novembre | ||
Dicembre | ![]() |
47°F/52°F | cattivo tempo | Pisa a dicembre |
Meteo e clima a Pisa
La città di Pisa, nota al mondo intero per la sua torre pendente, è una città italiana. Questa città, che si trova sulla costa della Toscana, a nord di Livorno e ad ovest di Firenze, goe di un clima mediterraneo con una certa influenza oceanica. Gli inverni, che possono rivelarsi abbastanza freddi, sono piovosi mentre le estati sono calde e relativamente secche.
Clima di Pisa in inverno
Il clima di Pisa in inverno, da dicembre a febbraio, è relativamente mediocre, a causa delle temperature fredde che caratterizzano le giornate. Soprattutto perché le temperature sono ancora piuttosto basse durante le prime ore della giornata e di notte, rendendo obbligatorio indossare abiti pesanti. A ciò si devono aggiungere le piogge frequenti, perché la pluviometria è piuttosto copiosa durante la stagione invernale.
Clima di Pisa in primavera
Da marzo a metà giugno, questa città che si trova praticamente alla stessa latitudine di Nizza, in Francia, è caratterizzata da un'atmosfera relativamente mite a marzo e ad aprile. Ma fa sempre caldo a partire dalla prima metà del mese di giugno. Invece il carattere oceanico del clima di Pisa spiega la presenza della pioggia.
Clima di Pisa in estate
La stagione estiva è il periodo migliore per visitare i siti turistici di Pisa, oltre alla celebre torre pendente, come la cattedrale di Nostra Signora dell'Assunta di Pisa che accompagna la torre, e tanti altri siti interessanti. In effetti, qui fa spesso caldo grazie al fatto che piove raramente. Per questo, si può godere dell'associazione tra caldo e bel sole.
Clima di Pisa in autunno
Da metà settembre a fine novembre, le condizioni climatiche peggiorano lentamente. Ma i turisti possono ancora godere di belle giornate di sole con un'atmosfera di una mitezza squisita per visitare le altre attrazioni turistiche della città, con la complicità del meteo di Pisa a fine settembre e a novembre. Invece a novembre è ora di tirar fuori gli abiti pesanti.
Grafici: temperatura e precipitazioni a Pisa
I grafici che seguono consentono di visualizzare le seguenti norme stagionali per la città di % CITY%: la temperatura esterna minima e massima, il rischio e il volume mensile di precipitazioni, la luce solare giornaliera media, l'umidità relativa per ogni mese dell'anno.
Temperatura esterna
Precipitazioni (piogge)
Ore di sole al giorno
Umidità
Italia: Mappa
Pisa appare sulla mappa sotto l'icona blu. Le altre città o posizioni in Italia appaiono sulla mappa con un icona vuota. Clicca sopra per ottenere informazioni sul clima.

